Gastroprofile
Il gastroprofile fornisce una diagnosi non invasiva e molto accurata delle malattie gastriche ed è un utile strumento per la valutazione dei rischi e delle patologie collegate.
Il test consente, attraverso un semplice esame del sangue, di determinare se il paziente è affetto da gastrite causata da Helicobacter pylori, se la gastrite è atrofica e in quale parte dello stomaco sono localizzate le alterazioni.
Il test consiste nella misurazione tramite ELISA dei livelli di Pepsinogeno I e II, di Gastrina e degli anticorpi IgG anti Helicobacter pylori. I dati vengono quindi valutati attraverso un software che fornisce diagnosi di possibile gastrite atrofica e di infezione da H. pylori, e determina fattori di rischio per una degenerazione neoplastica e/o per l’ulcera peptica.
ESEMPI DI UTILIZZO DEL GASTROPROFILE
- Diagnosi di gastrite
- Diagnosi di dispepsia
- Diagnosi di infezione da Helicobacter pylori
- Diagnosi di gastrite atrofica
- Valutazione delle condizioni della mucosa gastrica
- Indicazioni per l’esecuzione di gastroscopia e biopsia
- Indicazioni per trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori
BENEFICI DEL TEST
- Semplice esame del sangue
- Nessun rischio per il paziente
- Indirizza verso la gastroscopia i pazienti che ne necessitano
- Riduce i trattamenti invasivi
- Alta sensibilità e specificità
- Facile interpretazione dei risultati
- Promuove la medicina preventiva
Contattaci Ora
Scrivici a questo form o a info@preneste.eu per conoscere i costi e i tempi di un esame cytotest o telefona al numero che trovi qui in alto.